Mai sentito parlare di Associazione Artigiani Bergamo o Confartigianato Imprese Bergamo? Si tratta di un ente che riunisce oltre 14.000 imprenditori soci e che ha come obiettivo primario quello di tutelare le imprese e gli interessi legittimi dei lavoratori. Al suo interno lavorano esperti che sanno come agire al meglio di fronte alle richieste avanzate dalle aziende presenti sul territorio.
Questa è oggi un vero e proprio punto di riferimento anche per le piccole e medio imprese le quali, generalmente, necessitano di maggiori garanzie rispetto a una grande impresa.
L’Associazione si pone inoltre come realtà in grado di erogare corsi di formazione base e avanzati in diversi settori come:
- Sicurezza sul lavoro;
- Primo soccorso;
- Impianti fotovoltaici;
- Trasporto rifiuti;
- Gestione dei rischi.
- Manovre antincendio.
Associazione Artigiani Bergamo: perché frequentare un corso?
L’Unione Artigiani viene scelta ogni anno da imprenditori che desiderano acquisire e far acquisire ai propri dipendenti nuove competenze professionali, nonché avere una preparazione consolidata nel campo della salute e sicurezza sul lavoro.
Attualmente essere preparati in questo senso è fondamentale per essere tutelati sotto ogni punto di vista e per gestire un’impresa in modo ottimale senza incorrere in rischi o violazioni di legge.
I corsi sono tenuti da docenti professionisti e possono essere:
- A pagamento secondo tariffe prestabilite e che è possibile conoscere contattando direttamente l’Associazione;
- Gratuiti. In questo ultimo caso l’Associazione permette alle aziende di far crescere i propri impiegati a costo zero mediante un apposito sportello che realizza un corso su misura.
Confartigianato Bergamo: la formazione per le scuole
Tra le attività svolte dalla Confartigianato di Bergamo certamente risaltano i corsi di formazione riservati agli istituti scolastici. In questo contesto gli studenti hanno la possibilità di orientarsi nella scelta del percorso formativo universitario e di sperimentare attività artigianali e artistiche attraverso laboratori realizzati ad hoc.
Entrare nelle scuola significa avere la possibilità di confrontarsi con i docenti ma soprattutto con i ragazzi che dovranno presto affacciarsi al mondo del lavoro e comprendere come e dove avere maggiori opportunità. Dietro i volti di decine di giovani potrebbero nascondersi gli imprenditori di successo del domani.
Quello dell’artigianato è un settore in forte espansione che tuttavia necessita di menti fresche e brillanti per continuare a svilupparsi.
Sono compresi nell’ambito artigianale:
- Autoriparazioni;
- Acconciatura ed estetica;
- Impiantistica;
- Meccanica di precisione;
- Settore artistico.
Associazione Artigiani Bergamo: diventare Dirigenti Artigiani
L’Associazione mette inoltre a disposizione una vera e propria scuola per formare Dirigenti Artigiani articolata in due anni con lezioni mensili. Ciò per consentire agli imprenditori attuali e futuri di formarsi in modo eccellente sia in qualità di persone che di veri professionisti.
L’Unione di Artigiani di Bergamo rappresenta quindi non solo un’associazione a tutela delle imprese ma anche un luogo dove imparare a fare impresa. Si parte dalle basi per capire da dove cominciare e delineare in modo preciso gli obiettivi che si intendono raggiungere.
I corsi di formazione permettono di sapere come muoversi e come gestire la propria attività in una società in continua evoluzione dove risulta sempre più difficile emergere e riuscire ad imporsi sulla concorrenza.